Autenticazione della fotografia
Cos’è
L’ autenticazione della fotografia consistente nell’attestazione che la fotografia ritrae la persona identificata per essersi presentata davanti al dipendente incaricato del servizio anagrafico munito di documento di riconoscimento in corso di validità.
Cos’è utile sapere
Per effetto delle norme sulla semplificazione le fotografie da prodursi alla pubbliche amministrazioni per il rilascio di passaporto:
- patente di guida
- tesserini di riconoscimento
- porto d’armi
- licenza di caccia
- licenza di pesca
sono autenticate dal dipendente addetto a ricevere la documentazione, in presenza della persona direttamente interessata, munita di documento di identità in corso di validità.
Normativa di riferimento
artt. 18 e 19 D.P.R. n. 445 /2000.
Requisiti
Possono richiedere l’autenticazione della fotografia tutti i cittadini maggiorenni residenti nel comune di San Vittore del Lazio e i minori a partire da 14 anni.
Come fare
È necessario presentarsi personalmente presso l’ufficio dei servizi demografici con una fotografia recente ed un documento di riconoscimento, e presentare la richiesta compilando l’apposito modello.
I minorenni devono essere accompagnati da un genitore munito di documento di riconoscimento valido.
In quanto tempo
Immediata.
Quanto costa
€ 0,26 se è prevista l’esenzione dal bollo
Per la legalizzazione non è previsto alcun bollo.
Validità del documento
Varia a seconda del documento.
Ufficio di riferimento: Anagrafe e stato civile
Telefono | 0776 335037 | |
Fax | 0776 335453 | |
Indirizzo ufficio | Residenza Municipale, Via Santa Croce snc - 03040 - San Vittore del Lazio (FR) | |
anagrafe.sanvittore@libero.it | ||
PEC | anagrafe.sanvittorelazio@pec.wmail.it | |
Orario | Orario di ricevimento: Martedì e Giovedì: 15.30 - 17.30 |
REFERENTE: SINDACO DOTT.SSA BUCCI NADIA
REFERENTE: D.SSA LORISA GIANGRANDE